L’arrivo in porto e il primo imbarco

[vc_row][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text]Il primo dei momenti più emozionanti e affascinanti della crociera è il quello dell’imbarco.

Dal 2009 a oggi per me le emozioni sono sempre le stesse: come se fosse sempre una prima volta. A mano a mano che arrivo al porto di imbarco o al Palacrociere l’emozione sale sempre di più perché, mi rendo conto, il sogno che coltivavo da tanti mesi sta per divenire realtà.

Finalmente, dopo tanto desiderio, immaginazione, dopo tanta fantasia è arrivato il momento dell’imbarco. Mentre mi avvicino al porto, la nave sembra sempre più grande, ancora più grande e poi ancora di più.

Finalmente per me il sogno si sta avverando. Arrivo al porto di imbarco, eseguo le varie pratiche per l’espletamento dell’imbarco stesso con documenti di identità e titolo di viaggio; ho in mano il biglietto di crociera con tutte le indicazioni del numero della cabina, l’orario di partenza della nave e la categoria di cabina acquistata.

È una forte emozione, ogni volta che giungo nei vari porti di imbarco. Vedere tante navi l’una vicina all’altra… che brividi di gioia!

Appena arrivato al porto di imbarco, lascia al personale addetto al facchinaggio i bagagli, che in breve tempo te li farà recapitare direttamente in cabina. Questo perché sull’etichetta bagaglio sono specificati: nome e cognome del passeggero, data di imbarco, nave di imbarco, numero cabina e codice di prenotazione crociera.

Dopo aver depositato il bagaglio, recati direttamente al desk con il tuo biglietto di crociera, che avrai già stampato da casa dopo aver fatto il check-in on-line; il personale di crociera ti assegnerà un numero che sarà il numero di imbarco. Questo numero sarà prioritario in base alla categoria di punti che avrai accumulato se sarai iscritto a qualche programma punti crociere.

Se per te invece è la prima crociera, ti verrà assegnato il numero progressivo di imbarco e dovrai semplicemente attendere in sala d’attesa con il tuo bagaglio a mano la chiamata del numero corrispondente per poter salire a bordo.

Nel salire a bordo, hostess di terra ti indicheranno il percorso per l’imbarco, la polizia controllerà i documenti – carta d’identità, passaporto se dovrai viaggiare all’estero e biglietto di crociera. Durante l’imbarco dovrai presentare al personale di bordo il tuo biglietto di crociera con tutti i tuoi dati fiscali, che loro tratterranno per il riconoscimento personale. Ti verrà fatta una mini fototessera con il dispositivo di entrata e uscita della nave che servirà per il riconoscimento all’ingresso e all’uscita della nave durante le escursioni, nonché ogni volta in cui dovrai entrare e uscire dalla nave: ti riconosceranno a ingresso nave quando passerai la card di bordo ai tornelli di entrata e uscita.

Appena salito in nave i fotografi di bordo ti faranno una foto di benvenuto: la foto d’imbarco, che se vorrai potrai acquistare successivamente.

Da questo momento in poi inizia la tua straordinaria avventura: ora sei a bordo, potrai sbizzarrirti come ho fatto io nello studiare ogni angolo della nave, potrai rilassarti nei saloni di bordo o negli sdrai ai ponti esterni, ecc.

Ho ancora davanti agli occhi la prima impressione quando sono salito a bordo: ricordo molto bene questa bellissima immagine. È stata una sensazione di meraviglia e stupore per la grandezza e maestosità degli ambienti, la ricchezza e perfezione dei particolari, la gentilezza e cortesia del personale di bordo.

Il personale di bordo, poi, è molto accogliente.  Appena imbarcato ti indica la strada per il ponte esterno, dove c’è il buffet di benvenuto intorno all’ora di pranzo, mentre si stanno ultimando i preparativi della cabina e il bagaglio sta imbarcando per essere spedito nella cabina assegnata.

Un suggerimento che ti do è questo, che vale dal momento dell’imbarco in poi: rilassati!

Non preoccuparti più di nulla, ti sentirai super coccolato. Cerca liberare la tua mente da ogni preoccupazione: ora sei vacanza, quindi goditela! Goditela il più possibile. Lasciati trasportare dai bellissimi momenti che vivrai a bordo, lasciati coccolare.

Vivi il tuo tempo come ti senti, fai quello che ti senti di fare.

Dopo esserti rifocillato al buffet di benvenuto con ogni pietanza – di questo ti parlerò meglio nella sezione dei ristoranti e dei buffet – puoi scegliere se recarti subito in cabina, oppure andare a visitare un po’ i locali comuni della nave.

Nelle crociere che ho fatto, generalmente, se era già pronta la cabina, andavo subito a depositare il bagaglio a mano e a vedere sia la posizione della cabina sia la struttura della stessa; mentre se non era ancora pronta andavo a esplorare i vari locali comuni della nave per potermi così orientare meglio durante la crociera o espletare le ultime pratiche burocratiche a bordo, quali ad esempio la registrazione della card di bordo per i pagamenti, il deposito contanti per le spese di bordo, la scelta o cambio del posto al tavolo del ristorante per la cena o i vari turni di cena; pratiche che dovranno essere fatte entro le prime quarantotto ore dall’imbarco.

Nel giorno di imbarco, dopo essere salito in nave, ti consiglio di andare a fare un piccolo tour della nave anche per riuscire a orientarti meglio, perché più è grande la nave più può essere complicato orientarti. È molto bello, inoltre, non solo riuscire a capire dove sono i vari locali e saloni della nave, ma anche scoprire i vari ambienti dove trascorrere il tuo tempo libero quando sarai in nave.

Fino qui ti ho descritto come scegliere la tua crociera ideale anche in base alle tue esigenze, ti ho parlato brevemente di quanti tipi di crociera e itinerari esistono e come effettuare l’imbarco senza lunghe attese e in maniera più “snella”.

Nella seconda parte ti descriverò la vita di bordo, ovvero come poter scegliere la cabina giusta per te, come funzionano le varie attività a bordo della nave e come muoverti all’interno di una nave.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Privacy Policy

INFORMATIVA ART. 13 D.lgs 196/2003

Ai sensi e per gli effetti dell’art.13 D.lgs 196/2003 informiamo che Crociera Super procederà al trattamento dei dati da Lei forniti nel rispetto della normativa in materia di tutela del trattamento dei dati personali.

Il conferimento dei dati è facoltativo ma un eventuale rifiuto di fornirli determina l’impossibilità di dare esecuzione alla fornitura dei servizi offerti da Crociera Super. I dati personali da Lei forniti sono raccolti con modalità telematiche e trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, direttamente e/o tramite terzi delegati (società di consegna) per le finalità connesse all’esecuzione del servizio;

In ogni caso i suoi dati non verranno comunicati o venduti a terzi. I dati potranno essere conosciuti solo da soggetti specificatamente incaricati alla gestione dei clienti. Ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003, Lei ha diritto in qualsiasi momento di ottenere informazioni sul trattamento dei Suoi dati, sulle sue modalità e finalità e sulla logica ad esso applicata nonché:

1) la conferma dell’esistenza dei dati e la comunicazione degli stessi e della loro origine;
2) gli estremi identificativi del Titolare e dei Responsabili nonché i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o incaricati;
3) l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione dei dati;
4) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
5) l’attestazione che le operazioni di cui ai punti 3) e 4) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati e diffusi, con l’eccezione del caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
6) di opporsi: al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, per motivi legittimi al trattamento dei dati per fini di informazione commerciale o per il compimento di ricerche di mercato.

Cookie Policy

Il Sito crocierasuper.com utilizza esclusivamente Cookie tecnici per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di Crociera Super.
 Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
• memorizzare le preferenze inserite;
• evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
• analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da crocierasuper.com per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.

Descrizione dei Cookie tecnici Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
• persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza pre impostata
• di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Titolare e responsabile del trattamento dei dati è
Mattia Zuffellato
Potranno essere esercitati i diritti tramite comunicazione ai seguenti recapiti:
E-mail: posta@crocierasuper.com