[vc_row][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text]Appena entrati in cabina, sul letto ci sono dei fogli informativi che ti saranno utili durante tutta la crociera. Ci sarà il diario di bordo, giornaliero, molto utile perché sono specificate nel dettaglio tutte le informazioni relative alla nave, alle attività che vengono svolte a bordo e nei vari saloni, con gli orari di apertura e chiusura dei ristoranti e dei bar, della palestra, del centro fitness; gli orari delle lezioni di ballo, dei giochi e intrattenimento; gli orari delle cene e dei pasti, di apertura e chiusura dei buffet, i servizi proposti dalla SPA (a pagamento) con i relativi orari; che spettacolo ci sarà in teatro quel giorno, gli orari di apertura dei negozi e tanto altro ancora; in pratica tutte le attività della nave che vengono svolte giornalmente.
Viene indicato anche il meteo e la temperatura esterna del luogo dove ci si trova e una breve descrizione sull’itinerario che la nave seguirà in quella giornata; è indicato anche l’orario di partenza della nave e di arrivo al prossimo porto, le condizioni del mare e l’orario di rientro a bordo qualora tu volessi scendere a terra in maniera autonoma, ovvero mezz’ora prima della partenza della nave. Il rispetto di quest’ultimo punto è importante per non rischiare di rimanere a terra, nel porto dove sei sceso: ricordati, la nave non ti aspetta!
Nel diario di bordo è segnato anche il tema della giornata, che generalmente in tutte le navi sono più o meno gli stessi: serata italiana (consigliato un abbigliamento colorato di rosso/bianco/verde), serata di gala (abbigliamento se possibile elegante), la serata anni ’60, ’70, ’80 (con un abbigliamento adeguato agli anni). Tutti questi sono suggerimenti che ti danno: non è indispensabile seguirli, ma farlo è meglio.
Il diario di bordo è uno strumento molto comodo per organizzare la tua vita a bordo; è una traccia giornaliera su come muoversi nella nave e come orientarsi tra le varie attività vengono svolte a bordo. In particolare, nella giornata di imbarco, sono specificati l’orario e il luogo della esercitazione di salvataggio che viene obbligatoriamente svolta prima di partire, proprio durante il giorno di imbarco, quando tutti gli ospiti sono a bordo: così come regolamentato dalle norme internazionali della navigazione in mare. (Convenzione per la salvaguardia della vita umana in mare).
Ogni sera ti verrà recapitato in cabina il diario di bordo con le attività e gli appuntamenti del giorno successivo. In cabina, quando entrerai troverai, oltre al diario di bordo giornaliero, anche una piantina della nave e la descrizione delle escursioni che sarà possibile fare in ogni porto di attracco, oltre a eventuali promozioni riguardanti il centro benessere, la palestra e i negozi di bordo. Troverai anche il tagliandino con indicato il turno di cena che ti è stato assegnato dalla compagnia croceristica, generalmente in base alle tue preferenze in fase di prenotazione.
A me purtroppo quasi tutte le volte è capitato il turno che non avevo richiesto durante la prenotazione; durante le mie prime crociere non sapevo che cosa fare in questi casi e a volte mi arrabbiavo anche perché non sapevo come funzionasse, e spesso mi assegnavano un turno cena con orario tardo. Nelle crociere successive che ho fatto, invece, sono riuscito a gestire la situazione rivolgendomi al customer care e al maître di bordo.
Tra i vari documenti di bordo troverai anche il modulo da compilare se vorrai usufruire del servizio di lavanderia, prima della fine della crociera; e anche il modulo da compilare se vorrai ricevere la colazione in camera – quest’ultimo servizio è a pagamento. In questo modulo potrai indicare anche l’orario in cui vorrai che ti venga recapitata la colazione in cabina, scegliendo anche i prodotti che sono indicati disponibili. La colazione in cabina è un servizio molto comodo e io personalmente l’ho utilizzato soprattutto quando avevo le escursioni al mattino che iniziavano molto presto, quasi a ridosso dell’orario di attracco della nave. In questo caso ordinavo la colazione mezz’ora prima e me la facevo portare in cabina, mentre avevo il tempo per rinfrescarmi, vestirmi e prepararmi per l’escursione.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]