Scopri le diverse tipologie di cabine disponibili in crociera, dalle cabine interne alle lussuose suite. Impara a scegliere la posizione ideale e quali servizi sono inclusi nelle varie esperienze di cabina. Trova i dettagli sul sito delle compagnie crocieristiche.
Tutte le cabine in crociera sono dotate di servizi privati, come il televisore satellitare, l’aria condizionata regolabile, la cassaforte e il telefono abilitato alle chiamate internazionali.
Le cabine possono essere di diverse tipologie. Puoi scegliere tra una cabina interna, senza oblò o finestra, che è generalmente la più economica.
Oppure una cabina esterna vista mare, con finestra che si affaccia sul mare, anche se in alcuni casi potrebbe essere in parte oscurata. Esiste anche la cabina con balcone e le lussuose suite, queste ultime dotate di servizi esclusivi come l’idromassaggio jacuzzi sul balcone privato con vista mare, oltre a un servizio di maggiordomo disponibile 24/7.
Le cabine interne collegate direttamente al centro benessere hanno una tariffa speciale e offrono l’accesso gratuito alla SPA durante tutto il periodo della crociera.
Le cabine interne e esterne con vista oceano hanno le stesse dimensioni e arredamento, ma differiscono per la presenza di finestre o oblò. Alcune cabine esterne potrebbero avere “vista ostruita” a causa della loro posizione.
La scelta della posizione della cabina è essenziale. Evita cabine vicino agli ascensori o al ponte subito sotto le piscine, poiché potrebbero essere scomode a causa di rumori fastidiosi. Prenotare una cabina “garantita” può portare a un’assegnazione casuale con la speranza di un possibile “upgrade”, ma non è garantito.
La numerazione delle cabine inizia dalla prua (testa della nave) e cresce procedendo verso poppa (fondo della nave). Le cabine con numero dispari sono sul lato destro, mentre quelle con numero pari sono sul lato sinistro.
Puoi riconoscere i ponti guardando le indicazioni o consultando le targhe segnaletiche lungo i corridoi della nave.
Se stai prenotando una crociera da solo, considera che le cabine singole potrebbero avere un’aggiunta di prezzo dal 30% al 50%.
In base alla tipologia di cabina, ogni cabina è associata a una serie di servizi o “esperienze”. Le cabine basic offrono solo la cabina senza servizi aggiuntivi, mentre le cabine intermedie o premium consentono la scelta del turno di cena e la posizione della cabina. Le suite offrono l’accesso gratuito alla SPA, ma altri servizi come massaggi e trattamenti sono a pagamento.
Alcune crociere offrono pacchetti speciali per cabine collegate al centro benessere con accesso diretto alla SPA, piscina privata e altri servizi extra.
Considera che nelle cabine interne non hai la possibilità di scegliere varie opzioni, poiché sono le più economiche.
Ricorda che il prezzo della crociera include tutti i pasti nei ristoranti principali e buffet per tutte le categorie di cabina.