Sai che la card di bordo in crociera ti permette di vivere al massimo ogni servizio?
Durante la tua esperienza di crociera, avrai a disposizione due importanti card:
- la “Emergency Card,” dedicata all’esercitazione di salvataggio
- la card di bordo o boarding card di cui ti parlo in questo articolo
Questa card è essenziale per rilevare la tua presenza durante l’addestramento obbligatorio. È personalizzata con il tuo nome e dotata di un codice a barre per il riconoscimento, che verrà scannerizzato dal personale di bordo prima dell’esercitazione.
Oltre alla “Emergency Card,” troverai anche un’altra card personalizzata che dovrai utilizzare sempre a bordo.
Questa ti permetterà di aprire la porta della cabina e di accedere sia alle escursioni che alle uscite individuali a terra. Inoltre, potrai utilizzarla per i pagamenti di bordo, dai semplici caffè del bar ai negozi di bordo e alle escursioni, evitando l’uso di denaro contante, proibito a bordo
La card riporterà il tuo nome e il periodo di crociera, con le date di imbarco e sbarco. Sarà indicato anche il punto di ritrovo per l’esercitazione di emergenza, il nome del ristorante assegnato per la cena e, se previsto, il turno di cena.
Questa card di bordo svolge un ruolo fondamentale, fungendo praticamente da carta d’identità a bordo della nave. Durante l’imbarco, verrà scattata una foto che sarà scannerizzata dai computer di bordo per il riconoscimento a bordo. Pertanto, è di vitale importanza non smarrire questa tessera, poiché ti consentirà di accedere e lasciare la nave. Al momento dell’ingresso e dell’uscita, il personale di bordo leggerà il piccolo codice a barre stampato sulla card con l’ausilio di appositi lettori. Assicurati quindi di avere sempre la card a portata di mano.
Nel caso in cui dovessi smarrire la card, è essenziale comunicarlo immediatamente al desk office, dove provvederanno a rilasciarti una nuova card senza indugi.