In cabina troverai anche due card: 1) una per l’esercitazione di salvataggio, la Emergency Card, che serve a rilevare la tua presenza durante l’esercitazione obbligatoria; la card è nominativa e ha un codice a barre di riconoscimento che verrà scannerizzato dal personale di bordo prima della esercitazione. 2) Oltre alla Emergency Card, troverai anche la card personalizzata da utilizzare sempre a bordo: per aprire la porta della cabina, per entrare e uscire dalla nave sia durante le escursioni, sia nelle uscite a terra individuali; per tutti i pagamenti di bordo nella nave, dal semplice caffè del bar ai negozi di bordo, alle escursioni, a qualsiasi acquisto fatto in nave. Sulla nave, infatti, è proibito fare girare denaro contante.
Nella card, oltre al tuo nome, è indicato anche il periodo di crociera – data di imbarco e di sbarco –, il punto di ritrovo per l’esercitazione di emergenza, il nome del ristorante assegnato per la cena e, se previsto, il turno di cena.
La card di bordo è importantissima perché è la tua carta di identità di bordo. All’ingresso a bordo, durante l’imbarco infatti, sarai fotografato e l’immagine scannerizzata dai computer di bordo sarà usata per il riconoscimento in nave. Non bisogna mai perderla perché, con questa tessera, potrai scendere e salire dalla nave; infatti è stampato un piccolo codice a barre, che verrà letto dal personale di bordo con gli appositi lettori, all’uscita e all’entrata della nave. È importante quindi tenere la card sempre a portata di mano.
Qualora dovessi smarrire la card, dovrai immediatamente comunicarlo al desk office che provvederà immediatamente a rilasciartene un’altra.