Se stai pianificando una crociera, è importante tenere conto di alcuni aspetti riguardanti il bagaglio.
A seconda del tipo di crociera e del porto di partenza e arrivo, potresti aver bisogno di prenotare il volo di andata e ritorno o solo andata o ritorno.
Se stai viaggiando in aereo prima o dopo la crociera, è essenziale fare attenzione alle regole riguardanti il bagaglio. Se viaggi dopo la crociera, considera che potresti incorrere in costi aggiuntivi per l’eccedenza di bagaglio. Se, invece, viaggi prima, potrebbe essere utile acquistare una seconda valigia per i souvenir che vorrai portare a casa.
Quando prendi l’aereo per raggiungere il porto di partenza della crociera, ricorda che la borsa a mano deve rispettare le dimensioni regolamentari (56 x 45 x 25) e contenere tutti i tuoi documenti, valori e biglietti.
Inoltre, se hai intenzione di viaggiare in aereo durante la crociera, ricorda che ci sono regole di sicurezza rigide. Ad esempio, non è consentito portare oggetti appuntiti o liquidi in quantità superiori a 100 ml, che devono essere riposti in apposite buste trasparenti.
Prima della partenza, assicurati di controllare attentamente le regole del paese di destinazione.
Nella tua borsa a mano, oltre ai valori e agli oggetti elettronici, assicurati di includere macchine fotografiche, telecamere e medicinali di uso immediato. Potresti aver bisogno di un adattatore da viaggio per i tuoi dispositivi elettronici, poiché le prese possono variare a seconda delle navi e dei paesi visitati.
Per quanto riguarda l’abbigliamento, ti consiglio di portare abiti comodi, costumi da bagno, uno smoking e un abito scuro o da sera per lui, e un abito formale o da cocktail per lei. Potrebbero essere previste serate eleganti o a tema, come il white party o la serata anni ’70, quindi preparati di conseguenza. Ricorda di portare anche scarpe adatte alle tue attività e un pullover o uno scialle per affrontare eventuali cambiamenti di temperatura.
Tuttavia, ci sono alcune cose che non devi assolutamente portare in valigia, come armi, munizioni, sostanze esplosive, fuochi artificiali, gas, sostanze infettive e velenose, cibi e bevande (tranne gli alimenti per i bambini piccoli), animali (ad eccezione dei cani guida) ed elettrodomestici.
Una volta imbarcato, riceverai la tua valigia direttamente nella cabina. Ricorda di mettere un’etichetta con i tuoi dati sulla valigia in modo da identificarla facilmente.
In caso di ritardi o smarrimenti del bagaglio, contatta il servizio clienti della nave per risolvere la situazione.
Infine, ti consiglio di portare con te un piccolo trolley o un bagaglio a mano contenente i tuoi effetti personali essenziali, nel caso in cui la consegna della valigia in cabina dovesse subire ritardi.
Seguendo questi suggerimenti, sarai pronto a goderti la tua crociera in modo confortevole e senza preoccupazioni riguardo al tuo bagaglio.
Con il giusto bagaglio e l’abbigliamento adeguato, potrai vivere una fantastica avventura in mare!